Charlotte di Natale Stregata di Monica Pannacci

Difficoltà: facile

Preparazione: 40 minuti

Dosi per: stampo da 22 cm

PRESENTAZIONE

🎄✨ Charlotte di Natale Stregata ✨🎄
Entriamo nella cucina di Monica Pannacci e scopriamo insieme come realizzare un dolce semplice e raffinato, perfetto per le festività natalizie! 🍰💛

Con pochi ingredienti, tra cui i classici savoiardi e l’inconfondibile gusto del #LiquoreStrega, prepariamo un dessert che unisce tradizione e magia, con un sapore che rende unico ogni momento delle feste.

💛Non è Natale senza Strega

#StregaAlberti #LiquoreStrega  #CharlotteDiNatale #DolciFacili #NataleConStile #ChristamasTime #Christmas #Monicaincucina #MonicaPannacci 

INGREDIENTI:

400 g di savoiardi

Per la crema pasticcera: 500 ml di latte; 2 uova; 125 g di zucchero; 50 g di amido di mais; 1 pezzo di buccia di limone; 20 ml di Liquore Strega

Per la crema chantilly: 250 ml di panna fresca liquida; 100 g di zucchero a velo; 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la bagna: 50 ml di acqua; 50g di zucchero; 30 g di Liquore Strega

Per la decorazione: 1 nastro colorato; Frutti rossi; Zucchero a velo

PREPARAZIONE

1.

Fate scaldare il latte con la buccia del limone senza farlo bollire.

2.

A parte, in un pentolino mescolate le uova con lo zucchero e l’amido ottenendo una crema.

3.

Versate il latte caldo rimuovendo la buccia del limone, mescolate e portate sul fuoco a fiamma moderata, mescolando fino ad ottenere una crema densa.

4.

Versatela in una ciotola e fatela raffreddare con pellicola a contatto.

5.

Versate il Liquore Strega e mescolate ottenendo una crema vellutata.

6.

Preparate la bagna facendo sciogliere l’acqua con lo zucchero in un pentolino a fiamma dolce senza farla bollire.

7.

Fate raffreddare, quindi aggiungete il Liquore Strega, mescolate e fate raffreddare.

8.

Nel frattempo montate la panna a neve ferma con lo zucchero e l’estratto di vaniglia.

9.

Posizionate un anello da dolci su un piatto da portata e rivestite le pareti, spennellate con la crema lungo la circonferenza e mettete i savoiardi in piedi uno accanto all’altro, formando una corona.

10.

Per posizionarli stabilmente in verticale, accorciateli da un lato di giusto 1 cm

11.

Mettete alla base i savoiardi passati velocemente nella bagna. Coprite con la crema pasticcera e fate un altro strato di savoiardi imbevuti.

12.

Terminate con uno strato di crema chantilly e mettete in frigorifero a rassodare per un paio di ore.

13.

Sfilate l’anello, chiudete con un nastrino colorato e decorate con frutti rossi e zucchero a velo.

La Charlotte di Natale Stregata è pronta per essere gustata!

LE RICETTE PIÙ CLICCATE

Condividi o commenta se ti è piaciuta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.