Crostata Beneventana di Armando Palmieri

Difficoltà: facile

Preparazione: 45 minuti

Riposo in frigo della frolla: 30 minuti

Cottura in forno: 35 minuti

PRESENTAZIONE

Entriamo insieme nella cucina del Maestro AMPI, Armando Palmieri, e scopriamo insieme come realizzare la mitica Crostata Beneventana. Un guscio di pasta frolla ripieno di una golosissima farcia dove non può mancare il #LiquoreStrega

INGREDIENTI:

Pasta Frolla: 230 g farina debole; 20 g polvere di mandorla; 125 g burro; 100 g zucchero a velo; 60 g uova intere; 2 g buccia di limone grattugiata; 2 g sale fino

Farcia: 400 g latte intero; 150 g uova intere; 150 g zucchero semolato; Buccia di limone; 30 ml liquore Strega; Savoiardi

PREPARAZIONE

1.

Sabbiare le farine insieme al burro a temperatura ambiente

2.

Unire lo zucchero a velo, le uova, la buccia del limone grattugiata e il sale

3.

Porre in frigorifero per circa 30 minuti

4.

Intanto prepariamo la farcia: in una ciotola inserire lo zucchero e le uova

5.

Mescolare il composto con la frusta

6.

Versare il latte e continuare a mescolare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti

7.

Aggiungere il limone grattugiato e 30 ml di liquore Strega

8.

Disporre la frolla in uno stampo, adagiare i savoiardi sul fondo e versare il composto.

9.

Cuocere in forno a 165 gradi per circa 35 minuti

10.

Dopo la cottura, rimuovere dallo stampo e spolverare con zucchero a velo a piacere.

La Crostata Beneventana è pronta per essere gustata!

LE RICETTE PIÙ CLICCATE

Condividi o commenta se ti è piaciuta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.